In questa sezione trovi le principali informazioni riguardanti l’oro e le leghe auree che utilizziamo per creare i bracciali alla schiava.
L’oro allo stato puro è un metallo estremamente morbido, plasmabile come il piombo, quindi inadatto a essere lavorato in oreficeria. Per questo motivo, anche i gioielli più preziosi sono realizzati con leghe di oro, la cui purezza è definita in carati.
Le leghe auree più utilizzate nel campo della gioielleria sono quelle a 9, 14 e 18 carati (rispettivamente 333, 585 e 750 millesimi di oro puro).
In base ai metalli impiegati, poi, si ottengono le tre colorazioni dell’oro a 18 carati, che danno vita ai bracciali INBangles:
Tutti i bracciali alla schiava in oro prevedono tre diversi modelli, che si differenziano in base ad altrettante carature: 9, 14 e 18 carati.
I bracciali in oro INBangles sono provvisti di un timbro e una targa, come prevede la legislazione italiana. Attraverso il timbro è possibile conoscere la qualità dell’oro utilizzato e la sua provenienza. La targa, invece, serve a identificare chi ha realizzato il bracciale: nel nostro caso trovi scritto INBangles.
Se i bracciali alla schiava in oro sono così belli, il merito va alla bravura dei nostri artigiani e ad alcune lavorazioni particolari, tra cui la rodiatura. Si tratta di un processo di elettrolisi che permette di rivestire l’oro con un sottile rivestimento di rodio. La rodiatura conferisce ai bracciali, specialmente alle parti in oro giallo e bianco, maggiore brillantezza e resistenza all’ossidazione.
La prima regola da seguire per conservare al meglio i bracciali in oro è quella di riporli sempre nei loro originari astucci. Lasciandoli a contatto con altri oggetti, infatti, il rischio di graffiarli è veramente alto. In alternativa, puoi utilizzare dei sacchetti di velluto appositamente studiati per questo scopo.
Un’altra raccomandazione, inoltre, è quella di riporre i bracciali lontano dalle fonti di calore e dai profumi, le cui sostanze possono danneggiare le parti in oro.
Dopo averli indossati, e prima di riporli in astuccio, è buona abitudine pulirli con un panno delicato. Per una pulizia completa, infine, è consigliabile immergere i bracciali in acqua e sapone neutro, strofinandoli delicatamente con uno spazzolino da denti a setole morbide.
Vuoi saperne di più sui bracciali alla schiava in oro? Visita la sezione con tutti i modelli disponibili, e contattaci per un preventivo!